Nel lontano 1925, in Brianza, nasce Porro, un’azienda che ben presto diventa uno dei più rinomati nomi nel mondo dell’arredo di design Italiano, grazie alla qualità delle finiture, la qualità dei materiali e la funzionalità dei prodotti.
Il territorio in cui si sviluppa l’azienda non è casuale: in Brianza sin dal secolo scorso si è sviluppa una rete di piccole imprese specializzate nella lavorazione e trasformazione del legno che hanno dato vita al Distretto del Mobile della Brianza. Da generazioni lì ci si continua a tramandare tutta la sapienza e la tecnica artigianale e Porro si distingue dalla concorrenza per le sue particolari interpretazioni che danno vita a infinte e dettagliate rifiniture capaci di declinare il legno in modi originali e mai scontati.
Le lavorazioni tradizionali come intarsio, intaglio e curvatura del legno, vengono reinterpretati dai designer di Porro dando vita a progetti vincitori di importanti premi come l’EDIDA e l’Elle Deco International Design Awards.
Bruno Munari, uno degli esponenti più importanti del design italiano, progetta il logo dell’azienda: le due lettere O del nome sono due viti viste dall’alto e rappresentano il ruolo chiave dell’azienda: la trasformazione del legno e la sua trasformazione in pezzi di arredamento.
Dagli anni ’80 comincia il vero successo dell’azienda, grazie al nuovo art director Piero Lissoni, che firma alcune delle icone del marchio. Nei decenni successivi Porro si apre al mercato internazionale e alla collaborazione con designer di grande fama come Jean Marie Massaud, Alessandro Mendini, Christophe Pillet e altri.
Uno sviluppo avvenuto con il tempo, grazie all’unione tra l’antica tradizione artigianale e le più moderne tecnologie produttive, che non hanno modificato l’originaria identità dell’azienda, fatta di un linguaggio semplice, geometrico e pulito.
Anche i sistemi produttivi sono stati studiati per essere più semplici possibile, perché è nella semplicità che Porro vede la massima qualità . I reparti produttivi sono dipinti di bianco, puliti ed essenziali e le fasi vi si susseguono una ad una con sistemi completamente automatizzati.
Il su misura diventa strutturale, grazie a dei macchinari che riescono a produrre le richieste personalizzate del cliente. Porro è andata oltre il rigido modello di produzione tradizionale, al fine di rispondere in modo veloce ad un mercato complesso e sempre in evoluzione. Una linea produttiva semplice per realizzare Mobili e Complementi d’arredo personalizzati di alta qualità .
Nei suoi oltre 90 anni di storia, Porro ha collaborato con i migliori designer di fama mondiale che grazie alla loro sensibilità hanno saputo esaltare la bellezza del legno dando vita a Mobili per la casa unici, nuovi e irripetibili.
Il legno è il materiale per eccellenza di Porro e ne propone 17 diverse essenze tra cui il cliente può scegliere per realizzare l’ambiente che meglio lo rappresenta. Un materiale caldo la cui lavorazione è un vero e proprio rituale capace di esaltarne le qualità estetiche, i cromatismi e i profumi. Le essenze con cui vengono realizzati Tavoli, Sedie, Contenitori, Armadi, Letti e Divani sono ciliegio, rovere, pale moon, noce, mongoi, hemlock, frassino, eucalipto, olmo, palissandro e teak.
I Sistemi Modulari Porro sono un prodotto di punta del marchio, grazie alla loro estrema flessibilità e alla personalizzazione.
Modern di Piero Lissoni, è un sistema di contenitori caratterizzati da linee geometriche e rigorose pensato per arredare lo spazio in modo definito e con la massima libertà . Il quadrato è la forma predominante, che ripetendosi dà vita a contenitori, piani, mensole, realizzabili con materiali, colori e funzioni diverse al fine di adattarsi completamente alle esigenze del cliente finale.
System ideato sempre da Piero Lissoni è una collezione composta da Librerie, Contenitori e superfici attrezzate declinabili a seconda delle esigenze e della personalità del cliente. Con questo progetto è possibile arredare qualsiasi zona della casa, ma anche uffici, grazie alla versatilità e alle funzioni che riesce ad assolvere: da semplice libreria a parete divisoria.
Altro fiore all’occhiello delle collezioni Porro sono gli Armadi, come Storage, un armadio in grado di adattarsi perfettamente allo spazio a disposizione grazie a alle diverse attrezzature e moduli disponibili che garantiscono un’organizzazione ottimale dell’interno.
Il Tavolo Minimo firmato da Piero Lissoni si ispira all’arredo giapponese: semplice, essenziale e simmetrico. Le gambe del tavolo sono inclinate e inserite ad incastro nel piano del tavolo, una tavola orizzontale capiente, unica e monolitica. Tutta la struttura è realizzata in legno massello di Hemlock ed è disponibile in due versioni: naturale oppure tinto di nero. Minimo incarna perfettamente l’ideologia di Porro basata sulla produzione di oggetti semplici ma di altissima qualità e per questo può essere facilmente inseribile in diversi contesti, dalla sala da pranzo alla sala riunioni di un ufficio.
Opposto per materiali è il Tavolo Metallico Porro composto da piano e gambe in alluminio massiccio dello spessore di 12mm. Un’estetica essenziale che dona solidità e leggerezza al prodotto che può essere realizzato sia in forma rettangolare che quadrata, perfettamente adattabile sia alle sale riunione che a quelle da pranzo.
L’alluminio viene rifinito in con metodi innovativi che donano un eccezionale effetto materico vellutato.
Un progetto unico, innovativo è la Sedia Gentle che rappresenta l’armonia degli opposti, in progetto dalle linee semplici e fluide. Le due tipiche forme della sedia vengono unificate in una seduta bicolore e realizzata con due materiali diversi: metallo per schienale e gambe posteriori, mentre viene impiegato il legno chiaro per braccioli e gambe anteriori.
Un pezzo unico nella collezione di Contenitori Porro è sicuramente Mikado, un’elegante credenza che si ispira alle atmosfere esotiche. I listelli in legno di frassino sono inclinati in modo sfalsato e permettono di intravedere l’interno creando un interessante gioco che dona leggerezza alla struttura che può anche essere utilizzata come originale elemento divisorio tra gli spazi.
Arreda la tua casa con lo stile essenziale e la qualità unica di Porro, un’azienda 100% italiana, leader del settore che ha fatto della lavorazione del legno la sua vocazione.
Contattaci subito per ogni tipo di richiesta
bredaquaranta è uno dei più accreditati rivenditori di arredi di prestigio, punto di riferimento ufficiale sul territorio per il marchio Porro: contatta i nostri architetti e interior designer per conoscere tutti i servizi che offriamo alla clientela privata e ai professionisti.
Porro presenta numerose produzioni nel catalogo 2025, tra queste due nuove creazioni che uniscono funzionalità , estetica e innovazione: Tablo e Twin. Il tavolo…
La console Origata di Nao Tamura per Porro ha ricevuto l’ambito Archiproducts Design Awards, un premio che celebra l’eccellenza globale del design, esaltando la…
Il letto Iro di Porro, progettato dai designer GamFratesi, coniuga leggerezza e robustezza in un design che richiama ambientazioni alpine e giapponesi. La struttura…
La fresca introduzione nella collezione 2024 di Porro della sedia da pranzo Sixte dona un tocco parigino di stile e un'innovativa dimensione di comfort in qualunque…
via Ernesto Breda, 40
Sesto San Giovanni
via Fatebenefratelli, 10
Milano
via Fatebenefratelli, 10
Milano
Corso di Porta Romana ang. via Rugabella
MIlano
via Filippo Turati, 6
Milano
via Cesare Battisti, 1
Milano
via Durini, 5
Milano
via Manzoni, 38
Milano
via Filippo Turati, 2
Milano
via Manzoni, 47
Milano
via San Marco, 1
Milano
Corso di Porta Romana ang. via Rugabella
MIlano
No.5,75 Wulumuqi South Road
Shanghai